Salve ragazzi, oggi continuiamo a parlare degli herrerasauridi, in particolare del Chindesaurus bryansmalli. La prima parte del suo nome vuol dire "lucertola fantasma", mentre la seconda è un'omaggio al suo scopritore, Bryan Small, che ritrovò un suo scheletro parzialmente completo nel Petrified Forest National Park (parte della formazione Chinle, costituita da siti sparsi in Arizona, Nevada, Nuovo Messico, Utah e Colorado) in Arizona. In seguito, sono stati rinvenuti altri suoi fossili meno completi in Arizona o in Nuovo Messico, di cui alcuni non sono attribuiti con certezza al Chindesaurus. Si stima fosse lungo tra i 2 e i 3 metri e che pesasse circa 50 chilogrammi al massimo. La sua caratteristica principale sono le sue zampe, molto primitive e, a causa di ciò, la sua classificazione è sempre stata un problema, tanto che è stato spostato in sette posizioni diverse alla base dell'albero evolutivo dei sauropodi. Inizialmente era considerato un prosauropode, ma in seguito fu classificato come un herrerasauride, ipotesi attualmente seguita dalla maggior parte degli scienziati. È vissuto circa tra 228 e 208 milioni di anni fa nel Nordamerica ed era dotato di zampe posteriori lunghe e di zampe anteriori con 5 dita artigliate, adatte ad afferrare e ferire le piccole prede di cui si nutriva. Al Chindesaurus sono stati attribuiti dei resti di un dinosauro molto simile, ritrovati in Texas. Attualmente questi resti sono attribuiti al Caseosaurus crosbyensis, ma si sta ancora discutendo se considerare questo un sinonimo (un sinonimo, in tassonomia, è ognuno dei due nomi scientifici della stessa categoria usati per indicare lo stesso taxon) del Chindesaurus.
Dall'unico fossile del fianco (molto primitivo) ritrovato, e dal confronto con altri dinosauri dello stesso genere, si stima che il Caseosaurus fosse lungo al massimo 2 metri e che pesasse al massimo 50 chilogrammi. Il suo nome vuol dire "lucertola di Case" in onore del suo scopritore Ermine Cowles Case, mentre "crosbyensis" fa riferimento alla contea di Crosby in Texas, dove è stato scoperto.
Allora, cosa ne pensate di questi straordinari dinosauri? Fatemelo sapere nei commenti! Al prossimo dinosauro!
Fonte:
Wikipedia |
Ricostruzione di Chindesaurus |
 |
Scala dimensionale di Chindesaurus |
 |
L'unico fossile ritrovato di Caseosaurus |